|
|
Mendrisio
|
approfondimento
|
Il corso avrà lo scopo di conoscere i disturbi della sfera psichiatrica per capire COME, QUANDO e soprattutto SE, è possibile l’utilizzo della floriterapia in questo delicato settore.
Illustrerà anche la storia dell’utilizzo dei fiori di Bach nelle istituzioni di cura in Ticino.
Gli obiettivi del corso sono di fornire ai partecipanti gli strumenti per un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico delle principali problematiche a carattere psicologico-psichiatrico gestite mediante il sistema floriterapico del dott. Edward Bach. Nell’ottica della visione olistica dell’individuo ed in accordo con quanto affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la quale afferma che “lo stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale non è semplicemente l’assenza di malattia”, il corso svilupperà una visione integrata della persona nelle sue componenti mentali e bio-psicologiche. Gli incontri saranno caratterizzati da elementi di “praticità”, “concretezza” ed interattività al fine di creare una solida competenza nella specifica materia.
Verranno trattati i seguenti aspetti:
- L’approccio alla persona attraverso il Mental-Bio-Psychological Quantum Entanglementã
- Il “drenaggio mentale” quale elemento prevalente per una corretta gestione delle problematiche psicologico/psichiatriche con i fiori di Bach
- Disturbi dell’umore e floriterapia (distimia, depressione reattiva, disturbo stagionale dell’umore);
- Disturbi d’ansia e floriterapia (disturbo di panico, fobia specifica, Disturbo ossessivo compulsivo, disturbo post-traumatico da stress)
- Disturbi della sessualità e floriterapia (disturbi del desiderio sessuale, disturbi dell’orgasmo femminile e maschile).Disturbi del sonno e floriterapia (insonnia, disturbi del ritmo circadiano del sonno, parasonnie)
- Racconto dell’esperienza dell’introduzione della floriterapia di Bach in un reparto di psichiatria nell’istituzione cantonale.
Sono necessario conoscenze di base dei Fiori di Bach.
Per scaricare ed eventualmente stampare il volantino o la locandina dettagliati, cliccate i seguenti collegamenti:
per il Volantino (pdf)
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto da ASCA, ATNe SVNH.
Durante il seminario è vietato l’utilizzo di qualsiasi apparecchio per la registrazione
relatore
date
Sabato 14 Gennaio 2017 pomeriggio
Domenica 15 Gennaio 2017 tutto il giorno
Domenica 12 Marzo 2017 pomeriggio
orari
sabato
13.45 -14.00 registrazione partecipanti
14.00 - 17.45 seminario
domenica
8.45 - 12.30 e 14.00 - 17.45
luogo
Sala Villa Alta
c/o OSC - Parco di Casvegno
via Campagna Adorna
6850 Mendrisio
Oppure per scaricare ed eventualmente stampare la cartina dettagliata,
cliccate il seguente collegamento:
Indicazioni stradali (pdf)
costo
CHF 250.00 (Dispense comprese)
termine d'iscrizione
15 giorni prima dell’inizio del corso telefonando a Chicca,
allo 079/158 14 83
oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite il formulario.
termine di pagamento
Dopo l’avvenuta conferma dell’iscrizione, la partecipazione al corso è confermata tramite il versamento di CHF 100 come acconto
sul ccp 65-732057-2 intestato a Danila Cattaneo - CFB, 6866 Meride,
con dicitura "Psichiatria e Floriterapia"
Il saldo in contanti durante il corso.
In caso di mancata partecipazione la tassa verrà solo parzialmente restituita.